Di cosa si tratta
Questo corso è stato creato per fornire ai cantanti le conoscenze e le competenze necessarie per essere indipendenti nell’utilizzo del microfono e del mixer durante le sessioni di prove.
A cosa serve il corso
Durante il corso, gli studenti impareranno come selezionare il microfono e il mixer giusto per la loro voce e come regolarli per ottenere la migliore qualità del suono. Verranno inoltre forniti consigli su come gestire la propria voce attraverso l’equalizzazione, la compressione e l’effettistica, e su come utilizzare le tecniche di monitoraggio per ottenere il massimo controllo del proprio suono.
Il corso si concentrerà anche sulla formazione degli studenti nel gestire il rapporto con il tecnico del suono e sugli aspetti pratici dell’utilizzo di un mixer, come l’individuazione dei guasti tecnici e il cablaggio dei microfoni.
Com’è strutturato un incontro
Il corso è strutturato in una parte teorica ed in una pratica, in cui gli studenti avranno l’opportunità di applicare le tecniche apprese direttamente sul campo. Alla fine del corso, i partecipanti saranno in grado di utilizzare il microfono e il mixer in modo autonomo e professionale durante le sessioni di prove, acquisendo così maggiore sicurezza e indipendenza nel loro lavoro.
Il corso sarà tenuto dall’insegnante Alessandro Arcolin
Dove: Studio 33 Giri di Fossò
Quando: Domenica 19 Maggio 2024 dalle 15:00 alle 18:00.
Quota di partecipazione: 10€ per gli allievi della nostra scuola. 15€ per gli esterni.