Questo corso di canto moderno è il tuo biglietto d’accesso a un mondo dove la voce diventa lo strumento supremo di espressione personale. Se sei pronto a scoprire e a liberare il vero potere della tua voce, a raccontare storie che risuonano in chi ascolta, e a connetterti con emozioni autentiche, sei nel posto giusto. Preparati a vivere la magia del canto moderno, dove ogni nota vibra con l’essenza del tuo essere.
Disponibilità degli insegnanti: Katrin Roselli (giovedì), Irene Furlanetto (mercoledì), Andrea Balestra (lunedì e martedì) · Alessandro Da Ros (martedì)
Per le lezioni di canto è sufficiente portare i testi su cui esercitarsi.
L’età più adatta per iniziare canto è mediamente sugli 8-10 anni.
Il tempo per imparare il canto è indefinito, dipende da molti fattori diversi da persona a persona.
Per ottenere progressi significativi con il canto serve un’ora una volta a settimana.
Riscaldamento e fondamenta tecnici: si inizia la lezione con esercizi (scale, arpeggi) rivolti al riscaldamento vocale e al consolidamento della tecnica.
Repertorio: si studiano i brani scelti dall’allievo o dall’insegnante scorporandoli e comprendendo ogni singola parte.
Teoria e lettura musicale: a volte si fanno accenni di base di teoria musicale e solfeggio.
Espressività e interpretazione: una volta consolidato tecnicamente il brano, si lavora su espressività e interpretazione, per una esecuzione completa.
Revisione e compiti: a fine lezione si tirano le somme su quanto fatto, si pongono gli obiettivi per la lezione successiva e si danno esercizi da fare a casa.
Per gli studenti di canto sono previsti saggi, serate in locali e/o durante eventi.
No, per iniziare lo studio del canto non servono basi musicali.